Sostegno alle imprese per le certificazioni ESG: al via il Bando BC25 della Camera di Commercio dell’Emilia

Il bando a sostegno delle imprese per le certificazioni ESG

La Camera di commercio dell’Emilia lancia il Bando BC25 – Certificazioni ESG 2025, con una dotazione finanziaria complessiva di 750.000 euro, per supportare le imprese che vogliono investire in percorsi di sostenibilità ambientale, sociale ed etica.

Il bando punta a rafforzare la competitività delle imprese, incentivandole ad ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale nei campi della sostenibilità e dei valori ESG (Environmental, Social, Governance).

Il contributo è riservato a tutte le imprese con sede o unità locale nella circoscrizione della Camera di commercio dell’Emilia, regolarmente iscritte e attive al Registro Imprese.

Progetti e certificazioni riconosciute

Sono ammissibili i progetti che portano all’ottenimento delle seguenti certificazioni:

  • UNI EN ISO 14001:2015 – Sistemi di gestione ambientale
  • UNICEI EN ISO 50001:2018 – Gestione dell’energia
  • ReMade
  • Plastica seconda vita
  • FSC catena di custodia
  • PEFC catena di custodia
  • EMAS 1221/2009
  • UNI EN ISO14064-1:2019 – Carbon Footprint di Organizzazione
  • UNI EN ISO 14067:2018 – Carbon Footprint di Prodotto
  • Certificazione BCorp per il riconoscimento di impresa Benefit
  • PAS 24000:2022 – Sistema di gestione sociale
  • SA 8000 – Sistemi di gestione della responsabilità sociale
  • UNI ISO 20121 Sistemi di gestione sostenibile degli eventi
  • ESG-SDGs Rating:2022 – Sistemi di gestione per lo sviluppo sostenibile delle organizzazioni o di prodotto
  • SRG88088 – Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG delle organizzazioni
  • Modello EASI – Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato
  • UNI/ PdR 125:2022 – Sistemi di gestione per la parità di genere
  • Certificazione ISO 21401 sostenibilità delle strutture ricettive

Sono coperte le spese di consulenza, formazione, analisi ambientali e certificazione da parte di enti accreditati. Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 14.000 euro per impresa, considerando un investimento minimo di 5.000 euro. È inoltre previsto un bonus di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità. Le spese dovranno essere sostenute tra il 1° maggio 2025 e il 30 settembre 2026, con rendicontazione finale entro il 31 ottobre 2026.

Presentazione domande

Le domande devono essere presentate online dal 2 ottobre 2025 ore 10.00 al 28 ottobre 2025 ore 16.00, tramite piattaforma Restart di Infocamere.

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per tutte le imprese che vogliono migliorare la propria reputazione sul mercato, aprirsi a nuove opportunità commerciali in Italia e all’estero, contribuire attivamente alla transizione ecologica e sociale. CONFORME S.r.l. ha una consolidata esperienza nel campo ed è a fianco delle aziende che vorranno intraprendere questo percorso. Per richiedere il nostro supporto, potete contattare gli uffici di CONFORME S.r.l. telefonando allo 051 0988066 oppure inviando una mail a info@conformesrl.it .

 

Articolo scritto da

LORENZA MANFREDI
Team leader area Sostenibilità ESG

 

Rimani aggiornato con CONFORME Srl: il tuo partner per la conformità e la sicurezza. Seguici su YouTube e LinkedIn 

 

Bando Certificazione ESG 2025